• Facebook
  • Tripadvisor
  • Gplus
  • Youtube
  •   12.00 – 14.30 | 19.00 – 21.30 Sabato e domenica orario continuato
    • Luglio agosto aperto 7 su 7
      Da settembre a giugno aperti 5 su 7 chiuso martedì e mercoledì
      Sabato e domenica cucina calda ad orario continuato tutto l’anno
      Novembre chiuso per ferie
  •   Strada dei Quartini, 5 Santa Croce di Piuro (SO)
  •   +39 0343 35305
Crotto Quartino
  • Crotto Quartino
  • Menu
  • Su di noi
  • Gruppi
  • Prodotti tipici
  • Blog
    • Press
  • Lavora con noi
  • Contatti
Nebbiolo Valtellinese CORTINACCIO

CORTINACCIO il vino del Crotto Quartino è finalmente arrivato!

30 Ottobre 2017/in News /da Crotto Quartino

Il CORTINACCIO nasce dopo un lungo travaglio e infiniti assaggi, ci siamo dati da fare… ed ora, il vino che aspettavamo da tempo, c’è!

Ma partiamo dal “comincio”…

Siamo Mauro e Fabio, i proprietari del Crotto Quartino,

-il Crotto n.1 in Valchiavenna- la patria dei Crotti!

300 posti a sedere

15 000 porzioni di Sciatt

45 000 porzioni di Pizzoccheri Bianchi della Valchiavenna

11 000 litri di vino

Lo siamo diventati grazie a te, che ci segui e ci sostieni.

Proponiamo l’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 abbondante e ben condita, con tanto burro!

Siamo a S. Croce di Piuro a 5 chilometri dal centro di Chiavenna, direzione Passo del Maloja.

E fin qui, tutto regolare…

Cosa si degusta al Crotto Quartino?

Si va pesante, con salumi, Pizzoccheri bianchi della Valchiavenna, costine, salsiccetta e polenta taragna di Granoturco.
Se non sei mai stato da noi, dai un occhio al menu che facciamo prima, ma preparati. Qui da noi NON si scherza.

Se invece ci conosci vai oltre che sei già preparato a dovere.

Siamo in Valchiavenna, alto lago di Como per intenderci, direzione Passo del Maloja e Sankt Moritz, nel bel mezzo delle montagne.

Abbiamo deciso di creare il CORTINACCIO, per servire un vino Nebbiolo valtellinese di montagna, per accompagnare i nostri piattini. Imbottigliato e prodotto apposta per noi.

Stiamo solcando la strada ed anziché andare ad infoltire una cantina di prodotti tra i quali farti scegliere, abbiamo deciso di andare controcorrente, come da nostro stile.

E quindi?

CORTINACCIO è la soluzione.

Questo vino è il primo di una serie molto limitata di prodotti che stiamo completando, che ti permetteranno di avere una sfilza di vantaggi non da poco:

• Il CORTINACCIO lo abbiamo scelto noi tra molti trovando quello che va a nozze con la nostra cucina.

• Il CORTINACCIO è un vino poco impegnativo, nel senso che per berlo non devi aver fatto 4 corsi di sommelier e che ti costringe a stare li a pensare ai gusti erbacei, primari, secondari ed al profumo di viola, cannella, pero irlandese (esiste?), ed alla sella di cavallo arabo… Niente di tutto ciò, è un vino da bere, pulito.

• Noi siamo i garanti per questo vino, te lo consigliamo e non dovrai stare a scegliere tra molti altri che magari non conosci, hai presente quando ti trovi la carta del vino chilometrica e non sai cosa scegliere? Ecco, vogliamo evitarti quella condizione.

CORTINACCIO

Nebbiolo valtellinese di montagna

Perfetto per accompagnare i Pizzoccheri bianchi della Valchiavenna e la polenta Taragna di granoturco

 I 5 perché del CORTINACCIO

 

Perché è il giusto accostamento con l’autentica cucina della Valchiavenna dal 1930 del Crotto Quartino.

Perché è un vino “stile Crotto Quartino”, quello che beviamo noi!

Perché non è un vino “da capire”, ma… Da bere 🙂

Perché è Valtellinese ed ottenuto da uve Nebbiolo di montagna.

Perché tannino e acidità, che sono due elementi necessari, sono già ben equilibrati, niente attese. Lo bevi subito.

 

Nient’altro da aggiungere vostro onore!

 

Il CORTINACCIO alla “lente di ingrandimento”

Vigneti
Zona di produzione del Rosso di Valtellina posta ad un’altitudine tra i 250 e i 700 m. s.l.m.
Uvaggio
95% Nebbiolo, 5% Merlot
Affinamento
6 mesi in botti di rovere, riposa poi in serbatoi di acciaio inox.
Contenuto alcolico
12% vol.

 

Se non ci conosci guarda cosa dicono di noi.

Miglior Crotto

Miglior Crotto

Non conosci ancora il Crotto Quartino?

Lascia la tua mail nel FORM qui sotto ed iscriviti alla newsletter più seguita della Valchiavenna e riceverai SUBITO le istruzioni per ricevere un regalo SUPER. Una bottiglia del nostro liquore BEL FORT ricetta segreta al limone e salvia

 

Eccolo qui!

Liquore Bel Fort

Liquore Bel Fort

Per prenotare:

Rispondiamo allo 0343 35305

A presto da Mauro e Fabio

Se vuoi saperne di più sul produttore che ha contribuito ad arrivare al CORTINACCIO, clicca qui

Tags: cortinaccio
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google+
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.crottoquartino.it/wp-content/uploads/2017/10/Nebbiolo-Cortinaccio-.jpg 800 1200 Crotto Quartino https://www.crottoquartino.it/wp-content/uploads/2015/12/logo.png Crotto Quartino2017-10-30 16:28:122018-09-13 16:34:00CORTINACCIO il vino del Crotto Quartino è finalmente arrivato!

Non sei ancora iscritto alla Newsletter?

Iscriversi non ha svantaggi: ricevi prima di tutti novità, promozioni e offerte dedicate agli iscritti.
Riceverai subito le istruzioni e il regalo in email.

I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003. Potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 solo e semplice click. Privacy Policy

Articoli recenti

  • Il vino rosso BRENTA del Crotto Quartino è imbottigliato, l’era dello “sfuso” è finita!
  • Acquafèrza, grappa bianca del Crotto Quartino!
  • Biscotti di Prosto PRECETTI, ricetta del Crotto Quartino!
  • Non sai che vino scegliere quando vieni al Crotto Quartino?
  • Conosci la differenza tra un Crotto ed un Agriturismo?
  • RUPES, il Nebbiolo di montagna riserva del Crotto Quartino è arrivato!
  • Sassi Arsi, il Nebbiolo di montagna del Crotto Quartino.
  • Birra GRUF è arrivata, la trovi solo al Crotto Quartino!
  • CORTINACCIO il vino del Crotto Quartino è finalmente arrivato!
  • Due volte Natale al Crotto Quartino!

Rimaniamo in Contatto

Ecco tutte le modalità per rimanere in contatto con il Crotto Quartino! Non ti preoccupare, riceverai sempre risposta.
Leggiamo le e-mail di tutti e rispondiamo sempre velocemente.

Strada dei Quartini, 5
23020 Santa Croce di Piuro (SO)

+39 0343 35305

info@crottoquartino.it

12.00 - 14.30 | 19.00 – 21.30

Luglio agosto aperto 7 su 7
Da settembre a giugno aperti 5 su 7 chiuso martedì e mercoledì
Sabato e domenica cucina calda ad orario continuato tutto l’anno
Novembre chiuso per ferie

  • Crotto Quartino
  • Menu
  • Su di noi
  • Gruppi
  • Prodotti tipici
  • Blog
    • Press
  • Lavora con noi
  • Contatti
info@crottoquartino.it
Crotto Quartino © 2015
P.IVA 00912320140

Rimani in contatto con noi!


I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003.
Potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 solo e semplice click.

Realizzato da SitiTopRistoranti - gli unici siti web per ristoranti che vendono coperti - P.Iva: 00912320140 - Privacy Policy - Cookie Policy - Bando Turismo e attrattività - Regione Lombardia
Due volte Natale al Crotto Quartino! Due volte Natale Birra Gruf Birra GRUF è arrivata, la trovi solo al Crotto Quartino!
Scorrere verso l’alto